da Redazione | Giu 9, 2022 | Redazione
EDITORIALE Leggi qui l’editoriale dell’ultimo numero STORIA E CULTURA Dimore di campagna, ideali rifugi dall’antichità all’epoca moderna di Paolo Cremonini La vita lontana dalla confusione dei centri urbani ha sempre costituito un rifugio, un’alternativa,...
da Redazione | Mar 3, 2022 | Redazione
EDITORIALE Leggi qui l’editoriale dell’ultimo numero STORIA E CULTURA Elementi d’arredo funzionali e decorativi: gli specchi di Paolo Cremonini Lo specchio, oltre a essere un elemento funzionale dell’arredo domestico, possiede una forte valenza decorativa....
da Redazione | Dic 17, 2021 | Redazione
EDITORIALE Leggi qui l’editoriale dell’ultimo numero STORIA E CULTURA Fra artigianato e arte: la scultura del legno, antica tradizione della Val Gardena di Paolo Cremonini In questa famosa vallata delle Dolomiti è attiva dal 1600 la lavorazione del legno...
da Redazione | Giu 17, 2021 | Redazione
EDITORIALE Leggi qui l’editoriale dell’ultimo numero STORIA E CULTURA La misurazione del tempo dalle meridiane agli orologi moderni: in un’evoluzione continua di Paolo Cremonini Non solo per sapere l’ora, ma anche per arredare: orologi e meridiane sono...
da Redazione | Giu 23, 2022 | Redazione
Trascorrere del tempo all’aria aperta ha numerosi effetti positivi: allenta le tensioni, migliora l’umore e, specie in estate, aumenta la produzione di vitamina D. Camminate, cura del giardino, dell’orto o del balcone sono una palestra di benessere. Vitamina D:...