Testata - Vivere la Casa in Campagna
Benessere e sostenibilità - Scopri di più

La notte del 31 ottobre è la festa delle lumère, altroché Halloween!

da | 19 Luglio 2021 | Attualità

Ormai da anni il 31 ottobre è associato ad Halloween, popolare festa di importazione americana, che si celebra con travestimenti e scherzi (il famoso “dolcetto o scherzetto). In realtà in Italia c’è già in quella data la festa delle lumère.

Cos’è la festa delle lumère

Nelle nostre campagne, specie al Nord, la notte del 31 ottobre era considerata magica: la tradizione voleva che le anime dei morti tornassero tra i vivi per visitare parenti e amici. Per celebrare questo «miracolo» i bambini usavano intagliare le zucche per creare dei volti spaventosi al cui interno veniva posta una candela: queste erano, appunto, le lumère. Erano collocate lungo le strade, in luoghi bui per spaventare i passanti.

Spesso, poi, i bambini andavano di casa in casa a reclamare il dolce tipico di questo periodo: i dolci dei morti. Nulla da invidiare, quindi, alla tradizione d’oltreoceano!

    Dichiaro di aver letto e accettato la Privacy Policy

    0 Comments

    Submit a Comment

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Cose da fare
    Redazione

    Altri articoli simili

    La Rivista

    Copertina Ultimo Numero

    Leggi il sommario
    dell'ultimo numero >