Come ogni anno il mese di febbraio vede il ritorno di M’illumino di meno, iniziativa lanciata da “Caterpillar” e Rai Radio2, che dal 2005 a oggi ha promosso e raccontato numerosissime azioni condivise che hanno portato alla creazione di una sorta di comunità energetica fra i tanti partecipanti.
Una data importante quella del 16 febbraio perché con la conversione del Decreto Legge n. 17/2022 essa diviene a tutti gli effetti la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili riconosciuta dalla Repubblica.
L’attenzione di M’illumino di meno 2023 è sulle Comunità energetiche rinnovabili
L’edizione 2023 di M’illumino di meno punta i fari sulle Comunità energetiche rinnovabili, cioè quelle alleanze territoriali di enti pubblici e cittadini che producono e distribuiscono energia da fonti alternative (ne abbiamo parlato anche noi qui), con l’obiettivo di mapparle.
Inoltre, come ogni anno, estende a tutti l’invito ad adottare in questa giornata un comportamento virtuoso. Ecco i 10 proposti nel decalogo dell’iniziativa:
- spegni e fai spegnere le luci di casa tua, del tuo ufficio, del tuo condominio e del tuo comune;
- prepara una cena antispreco in famiglia o nel tuo ristorante: con ricette svuota-frigo (qui una nostra proposta), alimenti a basso impatto ambientale, pasta cotta a fuoco spento;
- rinuncia all’auto: cammina, pedala, usa i mezzi pubblici o la mobilità condivisa;
- organizza un’attività di sensibilizzazione sui temi dell’efficienza energetica e del cambiamento climatico: parlane con i tuoi studenti, con i colleghi, con i clienti, con gli amici;
- pianta alberi, piantine, fiori (su Vita in Campagna trovi tanti consigli utili);
- metti in circolo gli oggetti che non usi più;
- condividi per risparmiare: il viaggio in auto, il wi-fi;
- organizza un evento non energivoro: un concerto in acustico, uno spettacolo alimentato dalle pedalate del pubblico, una partita al buio, una serata di osservazione astronomica;
- fai un gesto sostenibile per l’ambiente in cui abiti o lavori: sbrina il frigorifero, applica il rompigetto ai rubinetti, installa una casetta per i pipistrelli;
- indossa un maglione pesante e abbassa il riscaldamento!
Quale sarà la tua azione virtuosa?
Per altre info:
0 commenti