L’episodio di una donna morta a seguito del secondo morso (a distanza di pochi mesi dal primo) di un ragno violino ha creato una sorta di psicosi generale. È corretto puntare il dito contro questo artropode? È così facile riconoscerlo?
Facciamo chiarezza sulla pericolosità del ragno violino
Nell’articolo del n. 1/22 a cura di Luciano Sûss, Già Professore Ordinario di Entomologia Agraria all’Università degli Studi di Milano, ci siamo occupati di questo artropode, di cui negli ultimi tempi si è molto parlato, per capirne l’effettiva pericolosità.
Diversi gli aspetti considerati:
- caratteristiche del ragno violino;
- abitudini;
- pericolosità;
- come comportarsi.
Per l’articolo si veda a questo link.
Foto di Syrio.
0 commenti