Testata - Vivere la Casa in Campagna
Benessere e sostenibilità - Scopri di più

La rateizzazione delle bollette di luce e gas

da | 17 Marzo 2022 | Attualità

I rincari di energia elettrica e gas di questi mesi stano mettendo in ginocchio famiglie e aziende. Per questo nella Legge di Bilancio è stata introdotta la possibilità di una rateizzazione straordinaria. ARERA, con Deliberazione del 30 dicembre 2021, ha indicato le modalità di attuazione.

Una misura straordinaria

La misura riguarda le fatture emesse dal 1° gennaio al 30 aprile 2022 da tutti i venditori (quindi sia quelli del mercato libero che quelli in tutela) nei casi in cui i clienti risultino inadempienti. Ciò significa che questa nuova formula scatta solo se il cliente non paga la bolletta che gli è stata inviata.

A quel punto il venditore, prima di sospendere la fornitura, deve informare il cliente del possibile piano di rateizzazione, precisando il termine ultimo entro cui può farne richiesta e le modalità di adesione.

Caratteristiche della rateizzazione

  • La periodicità deve essere uguale a quella in corso e quindi il numero delle rate deve essere pari a quello delle fatture che sono emesse in dieci mesi;
  • l’importo della prima rata deve coprire il 50% dell’importo totale, mentre le successive devono avere un ammontare costante;
  • se l’importo della rata è inferiore a 50,00 euro, il numero delle rate può venire ridotto, rispettando comunque la periodicità di fatturazione, ma non può essere inferiore a due;
  • non devono essere applicati interessi.

Se il cliente non rispetta il piano di rateizzazione (cioè non paga alcune rate), il venditore può procedere alla sospensione della fornitura.

Il venditore può inoltre pattuire un accordo diverso per venire incontro alle esigenze del cliente.

Molti venditori, comunque, data la situazione, hanno previsto soluzioni migliori rispetto a questa (che, lo ripetiamo, prevede che il cliente riceva e non paghi la bolletta prima che possa scattare la rateizzazione).

Per i clienti ancora nel Servizio di Tutela qui sono indicate le modalità di rateizzazione ordinarie.

Foto di Giorgio Tomasetti

    Dichiaro di aver letto e accettato la Privacy Policy

    0 commenti

    Invia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *