Testata - Vivere la Casa in Campagna
Benessere e sostenibilità - Scopri di più

Contro il telemarketing aggressivo c’è il registro pubblico delle opposizioni

da | 25 Novembre 2022 | Attualità

Da fine luglio è possibile mettere un freno alle telefonate di telemarketing perché è entrato in vigore il registro delle opposizioni.

Quante volte è capitato di ricevere chiamate da parte di operatori di call-center che proponevano servizi o si offrivano di rimediare a fantomatiche situazioni di truffa, in alcuni casi rasentando perfino lo stalking? Ebbene, ora c’è modo di limitare questa attività aggressiva anche dai cellulari.

Come difendersi dal telemarketing aggressivo

Se fino a qualche mese fa solo la telefonia fissa poteva tutelarsi contro le chiamate indesiderate, dal 27 luglio 2022 il servizio è stato esteso anche ai cellulari.

Per godere di questa forma di tutela è necessario iscriversi al Registro pubblico delle opposizioni, un servizio gratuito e a tempo indeterminato che vale sia per le chiamate con operatore umano che per robocall (chiamate automatizzate). Con l’iscrizione vengono annullate le autorizzazioni per la pubblicità rilasciate in precedenza.

Per non essere richiamati occorre iscriversi ed è possibile farlo attraverso tre modalità:

Per l’articolo completo clicca qui.

Foto di PheelingsMedia

    Dichiaro di aver letto e accettato la Privacy Policy

    1 commento

    1. Vincenzo

      Se il servizio sarà efficiente, è quanto ci aspettavamo tutti gli utenti del telefono mobillle. Grazie.

      Rispondi

    Invia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Cose da fare
    Redazione

    Altri articoli simili

    La Rivista

    Copertina Ultimo Numero

    Leggi il sommario
    dell'ultimo numero >