I gruppi di autoconsumo e le comunità energetiche sono forme di associazione favorite dalla conversione in legge del Decreto Milleproroghe e ulteriormente agevolate da un decreto legislativo dello scorso novembre. Si basano sulla produzione e condivisione di energia elettrica da fonti rinnovabili per ottenere un risparmio in bolletta
Cosa sono i gruppi di autoconsumo e le comunità energetiche
Nell’articolo del n. 1/22 a cura di Davide Cecchinato, Presidente di Adiconsum Verona, abbiamo parlato di queste due forme associative, mettendone in luce le differenze e i vantaggi.
Diversi gli aspetti considerati:
- Sono progetti condivisi
- Da consumatori a prosumer
- Gruppi di autoconsumo
- Comunità energetiche
- Requisiti degli aderenti
- Agevolazioni e vantaggi della produzione condivisa
- I benefici della produzione condivisa
Per l’articolo si veda a questo link.
Illustrazione di Melita
0 Comments