Testata - Vivere la Casa in Campagna
Benessere e sostenibilità - Scopri di più

Un’alimentazione corretta per un mondo più sano

da | 13 Luglio 2021 | Attualità, Alimentazione, Benessere

Indetta dalla FAO (Food and Agriculture Organization), il 16 ottobre è la Giornata mondiale dell’alimentazione. L’Organizzazione delle Nazioni Unite composta da 194 Stati membri, che lavora per ridurre la fame e sviluppare i settori dell’agricoltura e dell’alimentazione in tutto il mondo, porta così l’attenzione sull’importanza di un’alimentazione sana per tutti e quanto le nostre azioni siano fondamentali per il futuro di tutto il pianeta.

Nel mondo, oltre 800 milioni di persone soffrono la fame mentre in aree diverse vi sono 40 milioni di bambini sotto i cinque anni in sovrappeso. Mangiare troppo non fa bene alla salute quanto mangiare poco. Per questo, l’iniziativa della FAO, accompagnata dallo slogan «Fame Zero. 100% Nutrizione», intende proprio promuovere un’alimentazione sana e corretta affinché tutti abbiano accesso a diete sane e sostenibili.

Per saperne di più su questo importante argomento, potete visitare il sito www.fao.org dove potrete conoscere tutti i dettagli del progetto «Diete sane, per un mondo #famezero».

Partecipate al concorso!

Se avete dai 5 ai 19 anni potete creare un poster che dia vita all’argomento «Diete sane, per un mondo #famezero». Sul sito www.fao.org/world-food-day/home/it ci sono materiali e informazioni per aiutarvi ad approfondire e sviluppare il tema.

Partecipare è facilissimo: basta iscriversi entro l’8 novembre, realizzare il poster e inviarlo a www.fao.org/world-food-day/contest/it

Cosa si vince? I vincitori saranno annunciati a dicembre sul sito web della Giornata Mondiale dell’Alimentazione e sui social media della FAO, e festeggiati negli uffici FAO in tutto il mondo. Riceveranno inoltre un pacco dono a sorpresa e un attestato di riconoscimento firmato da un funzionario delle Nazioni Unite!

    Dichiaro di aver letto e accettato la Privacy Policy

    0 commenti

    Invia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *