Testata - Vivere la Casa in Campagna
Benessere e sostenibilità - Scopri di più

Crauti: ricetta per prepararli

da | 1 Ottobre 2021 | Cucina

Innanzitutto, la raccolta del cavolo cappuccio si effettua fino a tutto novembre, avendo l’accortezza di lasciare asciugare le teste destinate alla preparazione dei crauti (alimento ricco di proprietà nutrizionali) in un luogo ventilato e riparato dal sole per una settimana. Se vi state chiedendo come preparare i crauti da consumare durante l’inverno, invece, qui di seguito trovate il procedimento consigliato da Vita in Campagna.

Ecco come preparare i crauti

Ecco la ricetta per preparare i crauti

Lavate le teste, privatele delle foglie più esterne (da tenere da parte) e tagliatele a metà. Dopo aver tolto la parte interna (torsolo) più fibrosa, affettate in striscioline dello spessore di 4-5 mm. Predisponete un primo strato di cavolo affettato, dello spessore di circa 5 cm, nel contenitore di fermentazione (ideale di terracotta). Aggiungete una manciata di sale fino, una ventina di bacche di ginepro, una presa di cumino e dei semi di finocchio. Procedete poi, a strati, sino a quando avrete utilizzato tutto l’ortaggio, avendo l’accortezza di riempire il contenitore fino a circa 10 cm dal bordo.

Coprite l’ultimo strato con le foglie esterne messe da parte, pressate bene il tutto con le mani e chiudete il contenitore con un coperchio che mantenga le foglie pressate. Da questo momento inizia la fermentazione, che deve protrarsi per 4-5 settimane in un luogo fresco. Trascorse le 4-5 settimane i crauti sono pronti per il consumo. Eliminate l’acqua affiorata in superficie, sciacquateli bene immergendoli per qualche minuto in acqua fresca, scolateli e cucinateli come meglio vi aggrada.

    Dichiaro di aver letto e accettato la Privacy Policy

    2 Commenti

    1. Morgana

      Riempire fino al bordo di cosa? Acqua? Aceto? Grazie

      Rispondi
      • Redazione

        Si continua ad alternare gli ingredienti a strati (cavolo, sale, bacche di ginepro, cumino e semi di finocchio) fino ad arrivare a 10 cm dal bordo del contenitore.

        Rispondi

    Invia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Cose da fare
    Redazione

    Altri articoli simili

    La Rivista

    Copertina Ultimo Numero

    Leggi il sommario
    dell'ultimo numero >