Testata - Vivere la Casa in Campagna
Benessere e sostenibilità - Scopri di più

Il polpettone, una ricetta antispreco con il pane

da | 14 Ottobre 2022 | Cucina

Il pane è uno di quegli alimenti che difficilmente non è presente sulle nostre tavole, è quasi un must della cucina italiana.

Fragrante e profumato appena sfornato – vi è mai capitato di passare vicino a un panificio la mattina presto?-, accompagna i secondi piatti, ma anche i primi: noi italiani siamo piuttosto noti per “fare la scarpetta” e raccogliere così il sugo rimasto nel piatto.

Perfetto per una merenda dolce o salata o per una salutare colazione, è buono anche quando non è più fresco: lo possiamo riscaldare nel forno o tostare, o impiegare per ricette salva avanzi, così da ridurre lo spreco alimentare, che è una delle piaghe dei nostri tempi.

Noi vi proponiamo la realizzazione di un polpettone, la classica ricetta svuotafrigo o salva avanzi. Ma quali sono le vostre ricette antispreco preferite? Scrivetecelo nei commenti!

Il polpettone di pane

Gli ingredienti sono:

  • carne o pesce avanzati;
  • mollica di pane raffermo;
  • acqua o latte;
  • uova (una ogni 200 grammi di carne);
  • formaggio grattugiato;
  • prezzemolo;
  • olio.

Il procedimento è molto semplice:

  • frullate la carne o il pesce;
  • ammorbidite la mollica con acqua o latte, poi strizzatela e aggiungetela alla carne o al pesce;
  • unite al tutto i rimanenti ingredienti (2 cucchiai di olio) e impastate;
  • avvolgete il polpettone nella carta di alluminio e infornate a 200 °C per 30 minuti.

Per altre ricette antispreco e per la preparazione del pane, scoprite il nostro libro Fare il pane.

Foto di chandlervid85 su Freepik

    Dichiaro di aver letto e accettato la Privacy Policy

    0 commenti

    Invia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Cose da fare
    Redazione

    Altri articoli simili

    La Rivista

    Copertina Ultimo Numero

    Leggi il sommario
    dell'ultimo numero >