Testata - Vivere la Casa in Campagna
Benessere e sostenibilità - Scopri di più

Come realizzare l’albero di Pasqua

da | 30 Marzo 2023 | Fai da te

A sentire parlare di albero di Pasqua in molti strabuzzeranno gli occhi: mentre quella dell’albero di Natale è una tradizione radicata e consolidata, nel nostro immaginario la Pasqua è più legata al dono delle uova di cioccolato.

Si tratta infatti di un’usanza diffusa nei Paesi nordici che si è fatta strada anche da noi.

Diversamente dall’albero natalizio, quello pasquale è addobbato con fiori e uova.

Il nostro albero di Pasqua

Nella versione che vi proponiamo, l’albero è ricreato da un insieme di rami e inserito all’interno di un contenitore; sarà mantenuto in posizione verticale grazie alla solidificazione di una soluzione di gesso e acqua. In questo modo avrà la stabilità necessaria a non farlo rovesciare una volta decorato.

Dimensioni: se decidete di sistemarlo su un tavolo, le dimensioni di questo albero non devono superare gli 80 cm di altezza e i 50 cm di larghezza.

Materiale necessario

  • Un contenitore a piacimento: rimarrà a vista, quindi sceglietelo grazioso e in linea con i colori degli ovetti o dei fiori;
  • muschio o terriccio: vi servirà per nascondere il gesso;
  • gesso in polvere;
  • rami di salice o nocciolo contorti;
  • piccole uova di polistirolo avvolte in una velina colorata;
  • spago di canapa;
  • fiori finti di pesco;
  • pistola al silicone a caldo;
  • filo di ferro grezzo.
Materiale necessario per realizzare l'albero di Pasqua

Come realizzarlo

  1. Raggruppate i rami in un mazzo, in modo che la sezione fra le vostre mani faccia da “tronco”, mentre il suo prolungamento sia la “chioma”. Quest’ultima deve assumere una forma arrotondata, quindi distribuite i rami e direzionate le loro curvature;
  2. legateli con filo di ferro grezzo per mantenere la forma appena data;
  3. preparate velocemente una soluzione di acqua e gesso (controllate sulla confezione le dosi) e versatela nel contenitore scelto;
  4. prima che si solidifichi, inserite il mazzo di rami, tenendolo fermo per qualche secondo, perfettamente perpendicolare al piano d’appoggio;
  5. quando il gesso è completamente asciutto, nascondetelo ricoprendolo con muschio o terriccio;
  6. non vi resta che decorare l’albero: appendete le uova, cercando di distribuirle in maniera bilanciata sui rami aiutandovi con un piccolo pezzetto di spago di canapa;
  7. infine, con la pistola a caldo, incollate i fiori di pesco finti prima sul nastrino delle uova e poi sui restanti rami.

A questo punto l’albero di Pasqua è finito e questo è il risultato!

Albero di Pasqua con uova finito edited

Foto di apertura di scartmyart da Pixabay

Foto del tutorial di ©Edizioni L’Informatore Agrario

    Dichiaro di aver letto e accettato la Privacy Policy

    0 commenti

    Invia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *