Testata - Vivere la Casa in Campagna
Benessere e sostenibilità - Scopri di più

Maschere di Carnevale… fai da te!

da | 4 Febbraio 2022 | Fai da te

Il Carnevale è un periodo di festa, di burle e… di travestimenti. Dalle maschere classiche della tradizione italiana (Arlecchino, Pulcinella, Colombina, Balanzone, Meneghino ecc.) a quelle di principesse, fate, pirati, cavalieri, o a quelle di personaggi di film o cartoni animati e a tutte quelle che la fantasia suggerisce.

Perché allora non scegliere gli animali della fattoria che da sempre sono un elemento di attrattiva per i più piccoli? Chi volesse cimentarsi nella realizzazione fai da te trova di seguito tutte le indicazione per poter creare delle mascherine semplici ma simpaticissime.

I materiali necessari sono pochi e il procedimento molto semplice. Avrete così modo di passare del tempo di qualità con i piccoli di casa. E per loro sarà un’occasione per aiutarvi e divertirsi insieme.

Materiale occorrente per le maschere di Carnevale

Ecco ciò che vi serve: cartone o scatole che scartate, per esempio di scarpe o di alimenti; giornali, stoffe, tappi o qualsiasi oggetto che non usate più per i particolari della maschera; pennarelli o pastelli colorati; forbici, colla, cucitrice; elastico o spago.

Procedimento

La prima parte del lavoro consiste nella creazione della base.

  • Con un pennarello realizzare sul cartone la sagoma della mascherina (1) delle dimensioni adatte per coprire gli occhi: la forma della sagoma cambia in base all’animale scelto;
  • ritagliatela, creando così la base per le successive personalizzazioni.

Caratterizzazione delle maschere

  • Per creare la gallina (2), aggiungete una piccola cresta ricavata sempre dal cartoncino e colorata di rosso e un grande becco giallo. Disegnate due occhi da diva e poi ritagliateli.
  • Per creare un maiale (3), vi basterà aggiungere due orecchie piegate e un grugno, tutti rosa, e da ultimo ricavare con le forbici due occhietti tondi.
  • Per dare vita a una vacca (4), disegnate un musello rosa con due grosse narici ai lati e qualche macchia nera. Ricavate dal cartoncino due orecchie che sbucheranno ai lati e due corna appuntite.

A partire da queste indicazioni di massima aggiungete tutti i dettagli che volete usando i materiali che riuscite a recuperare per personalizzare queste originalissime mascherine.

Ora non resta che praticare due piccoli fori ai lati in cui inserire l’elastico e il gioco è fatto.

Buon Carnevale!

Credit foto: ©anncapictures – Pixabay.com

Credit foto gallery: ©Stefania Pendezza – EdIA

    Dichiaro di aver letto e accettato la Privacy Policy

    0 Comments

    Submit a Comment

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Cose da fare
    Redazione

    Altri articoli simili

    La Rivista

    Copertina Ultimo Numero

    Leggi il sommario
    dell'ultimo numero >