Testata - Vivere la Casa in Campagna
Benessere e sostenibilità - Scopri di più

Un copri piano cottura fai da te per una cucina sempre in ordine

da | 16 Dicembre 2021 | Fai da te, Decor

Il copri piano cottura qui proposto fa parte di un set completo per “vestire” forno e fornello quando non sono in uso. Comprende, oltre al copri fornello, un copri forno e due presine a forma di cuore di due dimensioni differenti.

Lo suggeriamo come idea per arredare: fa parte di quei piccoli accorgimenti che danno un tocco di novità agli ambienti – in questo caso la cucina – senza dover intervenire con “grandi manovre”.

Non vi è mai capitato di aver voglia di cambiare?

Materiali e attrezzatura occorrenti per il copri piano cottura

Per realizzarlo consigliamo, come sempre, di partire da tessuti di cui già disponete: vecchie tovaglie, strofinacci, ma anche coperte, lenzuola. Verificate che gli abbinamenti vi soddisfino e poi… all’opera!

Vi serviranno anche: una macchina per cucire (ma se non ne disponente o siete abili, potete usare ago e filo doppio), aghi, filo, spilli, metro da sarta, forbici, ferro da stiro.

Lista di taglio dei tessuti occorrenti

Per realizzare il copri piano cottura vi servono tessuti diversi (a fantasia, in tinta unita e trapuntato) di differenti misure:

  • 1 cuore di tessuto fantasia, realizzato utilizzando il nostro cartamodello (A);
  • 1 rettangolo di tessuto fantasia, misure 18,5×16,5cm (B);
  • 2 rettangoli di tessuto tinta unita, misure 60×52 cm (C);
  • 2 rettangoli di tessuto fantasia, misure 52×8cm (D);
  • 2 rettangoli di tessuto fantasia, misure 60×8cm (E);
  • 1 rettangolo di tessuto trapuntato, misure 60×52 cm (F).

Step di realizzazione

  • Step 1. Applicate il cuore A sul rettangolo B, poi cucitelo a macchina con punto decorativo a scelta. Stirate il margine di 1 cm verso il rovescio su tutto il perimetro.
  • Step 2. Applicate il rettangolo così preparato al centro di uno dei due rettangoli C e cucitelo a macchina.
  • Step 3. Applicate sul davanti di C i rettangoli in tessuto fantasia D ed E e cucite il quadrato interno con punto decorativo.
    Il rettangolo ora è formato da 1 tessuto C + 2 tessutI D + 2 tessutI E.
  • Step 4. Sovrapponete i tre strati (rettangolo C e imbottitura F) con i diritti combacianti e cucire a 1 cm lungo tutto il perimetro lasciando un’apertura di circa 10 cm per rivoltare il lavoro.
  • Step 5. Rivoltate il lavoro, stirate ripiengando il margine aperto verso l’interno.
  • Step 6. Cucite a mano con punti piccoli e nascosti l’apertura. Il vostro copri fornello è finito e potete posizionarlo sul piano cottura.

    Dichiaro di aver letto e accettato la Privacy Policy

    0 Comments

    Submit a Comment

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Cose da fare
    Redazione

    Altri articoli simili

    La Rivista

    Copertina Ultimo Numero

    Leggi il sommario
    dell'ultimo numero >