«Dolcetto o scherzetto» e intagliare la zucca non sono affatto tradizioni straniere, anzi le ritroviamo nel nostro passato: un tempo, infatti, si celebrava la festa delle lumère.
Oggi come allora l’obiettivo era quello di realizzare volti “mostruosi” tutti differenti.
Come intagliare la zucca
Servono: una zucca arancione e possibilmente tondeggiante, un pennarello, un lumino, un coltellino dalla lama affilata e un cucchiaio.
Procedimento:
- per prima cosa staccate la calotta praticando un taglio circolare abbastanza largo per poter agevolmente scavare la zucca. Nell’eseguire questa e le successive operazioni, tenete saldamente la zucca ed evitate di rivolgere il coltellino verso di voi;
- con il cucchiaio asportate semi e filamenti in modo che la zucca risulti vuota all’interno e realizzate una buona base per poi appoggiare il lumino;
- a questo punto siete pronti per intagliare occhi e bocca: per agevolarvi nell’operazione, potete prima realizzare degli schizzi su un foglio, come prova, poi con un pennarello riportate quello scelto sulla superficie;
- quindi, incidete con il coltellino, a mano libera o seguendo le linee tracciate;
- ponete il lumino all’interno, meglio se inserito in un bicchiere o vasetto di vetro.
La zucca ora è pronta per adornare la vostra casa.
Con lo stesso procedimento potete divertirvi a realizzare tante zucche mostruose diverse. Buon divertimento!
bellissima idea, semplice ma efficace. Anche il periodo è ” azzeccato “, si avvicina velocemente il Natale, può essere un piccolo dono per regali poco impegnativi.