La preparazione casalinga dei liquori è una passione che accomuna molte persone: perfetti per chiudere un pasto, hanno anche un’azione stimolante sulla digestione. Perché non completare il “lavoro” decorando la bottiglia con la tecnica del decoupage?
Materiale occorrente
Colla vinilica, vernice fissativa trasparente lucida spray, colla attaccatutto, bottiglia di vetro, foglio di carta per decoupage (il soggetto sarà in linea con il contenuto della bottiglia), forbici, accendino, ceralacca, tappo in sughero, spago, una monetina, pennello piccolo, pennello medio.
Procedimento
- Si ritagliano i soggetti dalla carta per decoupage e con la colla vinilica si incollano sulla bottiglia, eliminando le bolle d’aria.
- Si attende l’asciugatura e si stende colla vinilica su tutta la superficie della bottiglia.
- Una volta asciutta, si spruzza la vernice fissativa.
- In prossimità dell’imboccatura si applica della colla attaccatutto da ricoprire con alcuni giri di spago per nascondere la chiusura a vite.
- Una volta riempita la bottiglia con il liquore, la si chiude con tappo di sughero, si sigilla con ceralacca e con la moneta (vedi foto a destra).
- Per un lavoro fatto ad arte l’ideale è poi scrivere su un cartoncino il nome del liquore e, sul retro, gli ingredienti, da legare con uno spago al collo della bottiglia.
La bottiglia decorata con il decoupage ora è finita: ideale come regalo o come elemento di arredo.
0 commenti