Questa lampada è un’idea semplice ma di grande effetto, realizzata con materiali di recupero rigenerati che danno vita a un punto luce funzionale e in armonia con la natura. Essenziale nella forma e nei colori, crea un ambiente caldo e accogliente.
Recuperare come regola generale
Riciclare, riusare, recuperare non significa rinunciare alla bellezza o alla funzionalità di un oggetto. Ciò che infatti rende speciale un manufatto è l’estro creativo che si infonde nella sua costruzione, che consente di conseguire risultati talora inaspettati.
È il caso di questa lampada da tavolo interamente realizzata con materiale di recupero: un’originale idea che vi conquisterà subito per le sue linee semplici e pulite che richiamano l’inconfondibile stile nordico, ma che ben si presta a esaltare le più classiche e tradizionali atmosfere di campagna. A renderla unica è il perfetto connubio fra il legno e la sua linea minimalista.
Nell’articolo del n. 1/22 a cura di Lidia Morellato, abbiamo mostrato come realizzarla, passo dopo passo.
Nell’articolo trovate:
- Indicazioni precise sulle dimensioni e come orientarsi per eventuali variazioni
- Elenco completo di materiali e attrezzatura necessari
- Lista di taglio
- Fotosequenza con descrizione dettagliata di tutte le fasi operative, così da non poter sbagliare
- Tre soluzioni per la parte elettrica: per i principianti e i più esperti
Per l’articolo si veda a questo link.
0 Comments