Oli essenziali, candele, incensi, profumatori in bastoncini: per profumare la casa c’è l’imbarazzo della scelta. Ma non è sempre necessario acquistarli: in questo articolo scoprirete come realizzare un delicato pot-pourri a costo zero con i petali di rose, senza usare oli essenziali.
Pot-pourri: cenni generali
Il pot-puorri non è altro che una miscela di fiori, erbe aromatiche, foglie trattate con oli essenziali e fatte macerare in modo da poter durare nel tempo e profumare a lungo gli ambienti di casa, ma anche i cassetti e gli armadi. In questi ultimi casi è preferibile riporli all’interno di sacchettini di cotone, come vi abbiamo mostrato qui.
Gli oli essenziali possono essere sostituiti da altri prodotti naturali di uso comune, come sale, grappa e zucchero.
Materiale occorrente
Ecco ciò che vi serve: un contenitore a chiusura ermetica, petali di rosa parzialmente essiccati, sale grosso da cucina, grappa, zucchero di canna grezzo.
Le rose devono essere di varietà odorosa, come la damascena o la gallica.


Procedimento
- Nel contenitore a chiusura ermetica disporre uno strado di 1 cm circa di petali di rosa (1) parzialmente essiccati all’ombra.
- Aggiungere sale grosso da cucina (2), nella misura di circa un terzo dello spessore dello strato di petali di rose.
- Coprire con un altro strato di petali e poi un altro strato di sale.
- Versare un cucchiaino di grappa (3).
- Aggiungere un cucchiaino di zucchero di canna grezzo (4).
- Ripetere i precedenti due passaggi ogni due strati di petali e sale, fino a riempire il contenitore.
- Chiudere e lasciar macerare per circa due mesi.
- Trascorso questo tempo, mescolare (5) e trasferire il pot-pourri in una ciotola (6) da lasciare aperta per profumare gli ambienti di casa.
Foto rosa damascena: ©Elisa Marmiroli
Foto rosa gallica: ©Maurizio Feletig
Foto sequenza: ©dell’autrice
0 commenti