Testata - Vivere la Casa in Campagna
Benessere e sostenibilità - Scopri di più

Riciclare i jeans per creare due tappeti

da | 27 Settembre 2022 | Fai da te

Da quando sono entrati a far parte dell’abbigliamento quotidiano, non c’è decennio in cui i jeans non abbiano fatto tendenza. Tutti o quasi ne abbiamo almeno un paio nell’armadio. Sono pratici, versatili, resistenti, casual o eleganti a seconda degli abbinamenti. Un capo per tutte le occasioni.

Con il passare del tempo e l’utilizzo possono comunque logorarsi: se non siamo fra coloro che apprezzano questa sorta di usura o i nostri pantaloni sono ormai inservibili, perché non riciclarli?

Recupero come regola generale, soprattutto per i jeans!

Sarebbe davvero un peccato buttare un materiale così resistente senza provare a dargli una nuova vita. Che è poi ciò che insegna l’economia circolare, cioè un modello di produzione e consumo che ha come obiettivo quello di estendere il più a lungo possibile la vita degli oggetti per ridurre i rifiuti.

Come impiegare il denim?

Per la sua robustezza il denim si presta perfettamente alla realizzazione di tappeti. Nell’articolo del n. 3/22 a cura di Laura Manassero ve ne proponiamo due varianti, in cui abbiamo abbinato il jeans ad altri tessuti giocando su nuance o contrasti di colore.

Nell’articolo trovate:

  • Indicazioni precise sulle dimensioni e uno schema per la realizzazione dei “moduli” del secondo tappeto
  • Elenco completo di materiali e attrezzatura necessari
  • Fotosequenza con descrizione dettagliata, passo dopo passo, di tutte le fasi operative, così da non poter sbagliare

Per l’articolo si veda a questo link.

    Dichiaro di aver letto e accettato la Privacy Policy

    0 commenti

    Invia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Cose da fare
    Redazione

    Altri articoli simili

    La Rivista

    Copertina Ultimo Numero

    Leggi il sommario
    dell'ultimo numero >