Vasi, sementi, palette, forbici, guanti, innaffiatoio, terriccio: l’attrezzatura per i lavori di giardinaggio è tanta ed è utile averla sempre a portata di mano. Con questo banco da lavoro per il giardinaggio l’avrete in ordine e pronta all’uso!
Com’è composto il banco lavoro

Questo banco ha una struttura lineare e molto pulita: due piani di appoggio e una griglia frontale (che fa anche da schienale), perfetta per appendere gli utensili.
Nella scelta dei materiali si è volutamente privilegiato legno di scarto, in questo caso dei vecchi pallet che, per l’occasione, sono stati ripuliti e rinnovati con una levigatrice. I legni che presentavano delle fessure sono stati smussati, oltre che levigati: le loro irregolarità conferiscono rusticità e unicità al lavoro.
Procedimento di realizzazione
La realizzazione si articola in due fasi:
- costruzione dei due ripiani;
- costruzione dello schienale e assemblaggio della struttura.
Nell’articolo di Lidia Morellato sono dettagliate tutte le fasi di realizzazione tramite una fotosequenza, che non tralascia nessun dettaglio.
Pillole di esperienza
Per essere agevolati nella realizzazione consigliamo di:
- praticare dei pre-fori;
- costruire una “maschera-modello” per forare i listelli sempre alla stessa distanza;
- munirvi di due distanziatori per mantenere costante la distanza fra i listelli.
L’articolo è scaricabile da qui.
Foto in alto di Pexels da Pixabay
Foto banco lavoro da giardinaggio di @Arch. EdIA
0 commenti