EDITORIALE
Leggi qui l’editoriale dell’ultimo numero
STORIA E CULTURA
Dimore di campagna, ideali rifugi dall’antichità all’epoca moderna
di Paolo Cremonini
La vita lontana dalla confusione dei centri urbani ha sempre costituito un rifugio, un’alternativa, una scelta esistenziale appagata dalle risonanze poetiche, dal diletto estetico e dall’ispirazione filosofica offerti dal mondo della campagna
SOLUZIONI PER LA CASA
Disturbo da rumore: le possibili soluzioni se proviene dal piano superiore
di Cristiano Vassanelli
È un’eventualità molto comune e le modalità di intervento cambiano a seconda del tipo di rumore e, in seconda battuta, della tipologia di pareti e della possibilità o meno di intervenire sul solaio che trasmette il disturbo
Impianto fotovoltaico da balcone: vera opportunità o chimera?
di Valerio Fabbretti
Si tratta di una modalità semplificata (in termini di iter normativo, permessi e installazione) di produzione di energia elettrica tramite pannelli fotovoltaici. Occorre però fare bene i conti per capire a quanto ammonta l’effettivo beneficio economico
Sostituire vecchi camini e stufe significa migliorare l’aria che respiriamo
di Francesca Maito
La qualità dell’aria che respiriamo dipende anche dalle scelte quotidiane. Un vecchio camino ha sicuramente il suo fascino, ma il suo impiego per riscaldare casa, oltre a non essere efficiente energeticamente, contribuisce ad aumentare i livelli di particolato atmosferico
Ricaricare l’auto a casa conviene. Valutazioni e soluzioni da considerare
di Mirco Mattioli
Sono molteplici gli aspetti da vagliare se si vuole installare un sistema di ricarica presso la propria abitazione o il condominio: l’obiettivo finale è quello di assicurarsi che il collegamento sia sicuro e veloce
Abitare la casa e crescere insieme: la lettura come condivisione di spazi, emozioni, vita
di Stefania Pendezza
La lettura ha un ruolo fondamentale nello sviluppo dell’autonomia, del pensiero e della fantasia dei bambini. E in casa basta davvero poco per creare angoli o ambienti dedicati, con libri facilmente accessibili, per leggere da soli o con gli adulti
NORMATIVA
Ultime novità per gli interventi sulle abitazioni e relative agevolazioni
di Daniele Hoffer
Da quando è entrato in vigore il Superbonus si susseguono sistematicamente chiarimenti e decreti che integrano o modificano quanto stabilito. E gli ultimi tre mesi non sono stati da meno
Le scadenze per la casa
di Paolo Martinelli
Bonus prima casa: c’è tempo fino a fine anno per accedervi
di Ratio Famiglia
Sono arrivate le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate per ottenere il bonus prima casa. Il bonus resterà in vigore fino al 31/12/2022 (inizialmente era previsto fino al 30/06/2022). L’Agenzia ha inoltre chiarito alcuni dubbi
Le nuove direttive europee e l’etichetta energetica per gli impianti di illuminazione per un futuro più green
di Cecilia Ghidetti e Roberto Baggio
Se il risultato finale è quello di diventare il primo continente a impatto climatico zero entro il 2050 occorre l’impegno di tutti. La corretta scelta delle lampadine rappresenta un passo piccolo, ma importante
Il modello 730 precompilato: vantaggi per chi lo utilizza e istruzioni d’uso
di Ratio Famiglia
È tempo di dichiarare i propri redditi al fisco, un obbligo annuale che lo Stato italiano ha, da qualche tempo, facilitato per lavoratori dipendenti e pensionati, rendendo fruibile il servizio del modello 730 precompilato
SALUTE E SICUREZZA
Il corretto smaltimento dei RAEE fa bene all’ambiente e all’economia
In un periodo come l’attuale in cui vi è penuria di materie prime (e quindi aumento rilevante dei prezzi) si rende ancor più necessario conferire in modo corretto i rifiuti elettrici ed elettronici. Non è più solo una questione ambientale
“Facciamo il pieno” di vitamina D, importante alleata per mantenerci in salute
di Paolo Pigozzi
Trascorrere del tempo all’aria aperta ha numerosi effetti positivi: allenta le tensioni, migliora l’umore e, specie in estate, aumenta la produzione di vitamina D. Camminate, cura del giardino, dell’orto o del balcone sono una palestra di benessere
ANGOLO VERDE
Platycerium, una felce maestosa, decorativa ed elegante da coltivare sospesa
di Anna Zorloni
È anche nota come “felce a corna d’alce” per le fronde che assomigliano a palchi. Può essere coltivata in casa perché le condizioni di temperatura sono perfette per la sua sopravvivenza. Essendo ingombrante, prima dell’acquisto meglio valutare bene lo spazio a disposizione
FAI DA TE
Il legno di un pallet risorge a nuova vita: da materiale di scarto a mobiletto rustico
di Lidia Morellato
Quando ci imbattiamo in pallet o legnami di scarto, per noi è diventato ormai un gesto naturale fermarci a pensare ai suoi possibili riutilizzi. È un esercizio stimolante e gratificante. È così anche per voi? Ecco, allora, un nuovo progetto in cui cimentarvi
Come costruire un pallottoliere per far giocare i più piccini
di Giorgio Perrero
Un fai da te che vede complici grandi e piccini: nella fase di costruzione potrete contare su piccoli collaboratori che coloreranno i dischi, mentre poi sarete voi ad aiutarli a imparare a contare
Quanti “tesori” abbiamo in casa! Impariamo a sprecare di meno e a valorizzare di più
di Nicoletta Bucci
Abbandonata la logica del “lo butto perché è vecchio/rovinato/non più di moda”, diventa naturale fermarsi a immaginare per ogni materiale quale potrebbe essere il suo nuovo impiego. È il caso dei vecchi teli di cotone da cui sono state ottenute queste tende rustiche
Rinnovare con lo spago è semplice, veloce e a basso costo. Perché non provare?
di Laura Manassero
Se siete alla ricerca di un modo per riutilizzare contenitori di latta o altro materiale, siete nel posto giusto. In questo articolo vi mostriamo come farlo impiegando lo spago: a partire dalle nostre istruzioni base potrete poi perfezionare la vostra creazione con ulteriori elementi decorativi
CUCINA
Il pane raffermo, un ingrediente povero ma prezioso e versatile in cucina
di Damiano Lucia e Marco Miscia
La tradizione contadina ci insegna da sempre quanto il pane sia un alimento quasi sacro, da non sprecare sia da fresco che raffermo. Ce lo confermano i tanti piatti rurali che lo vedono come protagonista, come i canederli e le polpette cacio e ova
SERVIZI AI LETTORI
Come risparmio: breve decalogo di comportamenti virtuosi contro il carovita
di Davide Cecchinato
Superbonus: buona opportunità per riqualificare casa, ma attenti ai raggiri dei General Contractor
di Davide Cecchinato
Foto di mariesacha – adobe.stock.com
0 Comments