Testata - Vivere la Casa in Campagna
Benessere e sostenibilità - Scopri di più

Vivere La Casa in Campagna – Sommario Autunno 2023

da | 29 Agosto 2023 | Dalla rivista

EDITORIALE

Leggi qui l’editoriale dell’ultimo numero

STORIA E CULTURA

La paglia di Vienna, materiale naturale, rustico e versatile, ideale non solo per sedie

di Paolo Cremonini

Nella Vienna dell’Ottocento i mobili rifiniti in questo materiale – un intreccio in diagonale di sottili strisce di trafilato di giunco – divennero di gran moda. E anche oggi la paglia di Vienna presenta soluzioni interessanti per sedute, divani e altri complementi d’arredo

SOLUZIONI PER LA CASA

Rivestimenti in pietra ricostruita: dalla progettazione alla messa in opera

di Cristiano Vassanelli

Questo materiale offre innumerevoli vantaggi rispetto alla pietra naturale e un ventaglio di applicazioni maggiore in riferimento ai supporti di partenza. Occorre però adattare la posa a questi ultimi affinché il risultato finale sia ottimale e soddisfi le aspettative

Impianti fotovoltaici: come calcolare i risparmi energetici ed economici

di Valerio Fabbretti

Nel corso degli anni gli scenari sono cambiati, sia quelli esterni (costo dell’energia) che quelli interni, strettamente relativi agli impianti stessi (detrazioni, meccanismi di incentivazione, tipologia di impianti). Due esempi reali ci permettono di capire quanto risparmiare

Il controsoffitto, paladino del comfort: una soluzione che può soddisfare diverse esigenze

di Cristiano Vassanelli

Recentemente si è registrato un rinnovato interesse riguardo la qualità dei luoghi di vita e il controsoffitto è diventato una soluzione interessante, perché può garantire il comfort all’interno dei nostri ambienti, l’isolamento termico e acustico, e l’assorbimento degli inquinanti

I fattori da considerare per scegliere gli apparecchi di illuminazione di cucina e zona pranzo

di Roberto Baggio e Cecilia Ghidetti

Per le mansioni che vi si svolgono, la cucina è un ambiente in cui è importante individuare fin da subito le zone da illuminare. Anche la tipologia di pensili (a soffitto o meno) incide sulle valutazioni, così come la presenza di un tavolo

Piccoli fotografi: ogni fermo immagine racconta una storia e favorisce la crescita

di Stefania Pendezza

Catturare e rivivere momenti: scopriamo assieme come la fotografia può ispirare i bambini, aiutarci a condividere con loro situazioni ed emozioni ed essere anche strumento pedagogico. Il segreto è cercare di trasformare tutto in un gioco

NORMATIVA

Edilizia libera: che cos’è, quali interventi prevede e quali sono i limiti

di Mario Veronese

Sono numerose le opere che possono essere eseguite senza richiedere alcun permesso. In questa prima parte prenderemo in considerazione lavori di manutenzione ordinaria, autorizzazioni paesaggistiche richieste e bonus fiscali previsti

Le scadenze per la casa

di Paolo Martinelli

SALUTE E SICUREZZA

Occhiali da sole: un accessorio di moda? No, molto di più!

di Giuliano Stramare

Sono strumenti essenziali per proteggere la salute degli occhi dai danni causati dai raggi solari. La scelta delle lenti giuste, pertanto, è fondamentale per garantire una protezione efficace, ridurre l’abbagliamento e migliorare la visione

ANGOLO VERDE

Fatsia japonica, pianta lussureggiante di un verde brillante, perfetta per gli interni

di Anna Zorloni

Comunemente nota come aralia, è una delle piante da appartamento più decorative e facili da coltivare. Meglio tenerla a distanza da bambini e animali domestici, visto che contiene una sostanza tossica che fuoriesce in caso di ferite sui suoi tessuti

FAI DA TE

Come restaurare un paiolo in rame che presenta evidenti segni del tempo

di Lidia Morellato

Un oggetto inutilizzato riprende vita contribuendo a valorizzare un ambiente con atmosfere rustiche. Eccovi alcuni suggerimenti per riportare all’originaria lucentezza un vecchio paiolo senza ricorrere a un professionista

Costruiamo insieme un gioco a incastri per aiutare i più piccoli a… crescere

di Giorgio Perrero

Con i suoi colori vivaci e le forme adatte alle manine dei bambini, questo gioco offre un’esperienza coinvolgente perché li invita a trovare una soluzione, stimolando abilità motorie e di associazione. È il regalo perfetto per un apprendimento divertente

Realizziamo con il pallet una scrivania minimal, dal sapore nordico, adatta a piccoli spazi

di Lidia Morellato

Da pochi elementi in legno riciclato prende vita un tavolino funzionale, bello, ecosostenibile e capace di valorizzare ogni angolo della vostra abitazione. Pensato come scrivania, può diventare base di appoggio per documenti oppure per una pianta da interni

Stampe trasferibili, per ringiovanire in modo creativo vecchi mobili

di Nicoletta Bucci

Le decalcomanie decorative per la mobilia sono un prodotto di semplicissima applicazione (avete presente i tatuaggi per i bambini?). La gamma di disegni e colori è veramente ampia e consente di spaziare fra stili diversi

CUCINA

Ciambelline al vino e cantucci, due prodotti tipici per raccontare l’origine dei biscotti

di Damiano Lucia e Marco Miscia

Riguardo i biscotti due cose sono certe: che non sia possibile (almeno fino ad ora) stabilire quando siano effettivamente comparsi per la prima volta sulle tavole e che all’inizio non erano dolci. Solo nell’Ottocento si diffusero così come li conosciamo noi

SERVIZI AI LETTORI

Se il costo dell’energia elettrica aumenta, come risparmio?

di Davide Cecchinato

Foto di © mashiki – stock.adobe.com

    Dichiaro di aver letto e accettato la Privacy Policy

    0 commenti

    Invia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *