EDITORIALE
Leggi qui l’editoriale dell’ultimo numero
STORIA E CULTURA
Fra artigianato e arte: la scultura del legno, antica tradizione della Val Gardena
di Paolo Cremonini
In questa famosa vallata delle Dolomiti è attiva dal 1600 la lavorazione del legno che dà vita a un’ampia varietà di manufatti, dalla scultura artistica di grandi dimensioni al piccolo soprammobile.
Fra tradizione e innovazione
SOLUZIONI PER LA CASA
Cappotto termico e incendi: possiamo dormire sonni tranquilli?
di Cortexa
Dopo l’episodio di Milano, che ha fatto sorgere un’ondata di informazioni non corrette sui sistemi a cappotto, riteniamo sia doveroso fare una corretta comunicazione sulla sicurezza di questi sistemi di isolamento termico e sul loro comportamento al fuoco
Come risolvere problemi di muffa e condensa dovuti a scompensi
termo-igrometrici: analisi e dati a confronto
di Cristiano Vassanelli
Le necessità di risparmio del fabbisogno energetico e di limitazione dell’impatto ambientale dell’edilizia residenziale hanno portato a involucri ben sigillati, nei quali però si manifestano ancora muffe e condense. Capiamo il perché e come eliminarle
Impianto elettrico in sicurezza: quali controlli fare da soli e quali no
di Mirco Mattioli
Come ogni componente della casa, anche l’impianto elettrico va mantenuto in buone condizioni, affinché
garantisca un corretto funzionamento. Spetta al proprietario incaricarsi di alcune verifiche generali e affidare a personale qualificato quelle più specifiche
I biocombustibili solidi convengono: rispetto a gasolio e gas naturale hanno prezzi più stabili
di Diego Rossi
Dati alla mano, legna, pellet e cippato, oltre a essere fonti di energia rinnovabili, sono anche una delle risorse per difendersi dal caro bollette che ha colpito milioni di famiglie in questo ultimo trimestre del 2021 (e che potrebbe proseguire nel 2022)
Come allestire un salotto bello e funzionale per grandi e piccini
di Stefania Pendezza
Basta poco per arredare e organizzare bene un salotto: è importante però fare le scelte giuste, prediligendo elementi di arredo funzionali che rimarranno nel tempo e possono essere riadattati
di Stefania Pendezza
NORMATIVA
Caro bollette: un fine 2021 bollente. Quali sono le cause e i possibili interventi
di Davide Cecchinato
Si è abbattuta come una scure sul capo delle famiglie italiane la notizia dei forti aumenti delle bollette dell’ultimo trimestre di quest’anno. Aumenti a cui il Governo ha cercato di porre un freno, ma per i quali occorrono interventi seri e a lungo raggio
Bonus rottamazione TV: sostegno per l’acquisto e lo smaltimento/riciclo di vecchi apparecchi
di Redazione di Ratio Famiglia
L’amministrazione finanziaria ha esteso il contributo, di cui all’art. 1, c. 1039, lett. c) della Legge 27/12/2017, n. 205, all’acquisto e allo smaltimento di apparecchiature di ricezione televisiva
Le scadenze per la casa
di Paolo Martinelli
SALUTE E SICUREZZA
Muffa dentro casa: cos’è, come si forma e quali sono i rischi per la nostra salute
di Cristiano Vassanelli e Paolo Pigozzi
Molto spesso la presenza di muffa sulle pareti di casa è considerata solo dal punto di vista estetico. Essa è in realtà la manifestazione di squilibri termoigrometrici e, soprattutto, un fattore di rischio per la salute, soprattutto dei soggetti più sensibili
ANGOLO VERDE
Piccola, ma vistosa: si chiama celosia e, anche essiccata, è sempre bella!
di Anna Zorloni
Ha colori brillanti e infiorescenze particolari: in alcune varietà ricordano le arricciature dei vestiti, in altre le spighe. Ha poche esigenze di coltivazione e tenuta in vaso ha dimensioni molto ridotte, ideali anche per spazi limitati
FAI DA TE
Crepe e fessurazioni su piani di legno antico: le cause, come evitarli, come rimediare
di Maurizio Longo
Fra le diverse possibilità di intervento, quella illustrata ha il vantaggio di non creare imperfezioni sulla superficie del tavolo. Non è richiesta la dotazione di attrezzatura particolare, ma occorre essere molto scrupolosi per evitare di provocare danni irreparabili
Una libreria a scala completamente in legno per arredare con semplicità. Versatile e sostenibile
di Lidia Morellato
Potete costruirla con tavole di legno avanzate da precedenti lavori o con pallet, e proteggerla con un impregnante trasparente o con una finitura più elaborata: a voi la scelta. Con le nostre indicazioni conseguirete un ottimo risultato!
Vi piacerebbe tenere a vista le vostre conserve o i liquori? Vi serve un’angoliera!
di Giorgio Perrero
Il bello delle cucine e delle taverne rustiche è quello di prediligere fra i vari arredi elementi aperti (mensole, vetrinette), in modo da avere tutto a vista e a portata di mano. Così pure l’angoliera di questo progetto, rifinita con la tecnica giapponese dello Shou sugi ban
Come rinnovare la vostra cucina a costo zero con creatività
di Laura Manassero
Per questo laboratorio di fai da te ci siamo ispirati alle atmosfere country e romantiche e ciò che è uscito è un set con cui “vestire” forno e fornello quando non vengono utilizzati
Come riciclare in modo originale i contenitori di plastica: un’idea da copiare!
di Nicoletta Bucci
Un fai da te che strizza l’occhio alla sostenibilità, mostrando come potremmo ridurre la quantità di rifiuti se iniziassimo a considerarli delle risorse, e non più materiale di scarto. I contenitori di plastica diventano qui degli scolaposate
CUCINA
Italia, Paese delle mele: due torte tradizionali, facili da preparare e al profumo di bontà
di Damiano Lucia e Marco Miscia
La mela è un frutto caratteristico della nostra penisola, coltivato da nord a sud. Numerosissime sono le varietà che si sono succedute nei millenni, alcune ancora reperibili presso vivai specializzati o in fiere dedicate ai frutti antichi. Apprezziamole in due torte rurali
SERVIZI AI LETTORI
Il legno di quercia sughera si può ardere nel barbecue o nel camino tale e quale?
di Niccolò Mapelli
Si tratta di Lepidotteri, ma la specie non è identificabile
di Luciano Süss
Abitazioni confinanti: il vicino non può opporsi ai lavori sul muro di confine
di Flavio Benati
Buy now, pay later: opportunità o insidia per i consumatori?
di Davide Cecchinato
FIERE E MANIFESTAZIONI
Le fiere del periodo
Foto di avikki
0 Comments