Testata - Vivere la Casa in Campagna
Benessere e sostenibilità - Scopri di più

Come costruire un presepe fai da te in legno

da | 20 Dicembre 2022 | Dalla rivista

Siamo ormai prossimi al Natale e la maggior parte delle persone avrà già realizzato albero e presepe.

A chi non avesse provveduto e volesse un’idea alternativa alle classiche statuine proponiamo una soluzione green che riproduce la Natività, perfetta per essere collocata sotto l’albero di Natale.

Chi, invece, fosse ancora alla ricerca dell’albero, trova alcuni consigli utili per la scelta a questo link.

I componenti del presepe

Questa Natività è molto essenziale, perché composta solo dalla Sacra famiglia.

L’altezza massima è di 35 mm e ogni personaggio ha dimensioni proprie. Potete realizzarli a mano libera oppure riprodurre fedelmente quelle dei cartamodelli (da stampare in forato A3 e ingrandire a piacere) che vi forniamo in allegato.

Materiali e attrezzatura necessari

Per realizzarla vi occorrerà varia attrezzatura:

  • seghetto alternativo;
  • colla;
  • avvitatore con punta da 4 cm;
  • traforo manuale;
  • con lama seghettata;
  • carta vetrata;
  • carta carbone;
  • metro;
  • matita.

Per quanto concerne la struttura questo è il materiale necessario:

  • pannello di compensato (80×90 cm e spessore di 5 mm);
  • pannello di masonite (80×90 cm e spessore di 5 mm);
  • due listelli lunghi 70 cm, uno con sezione di 1,5×1 cm e uno di 3,8×1 cm.

Una volta recuperati tutti i materiali, la costruzione vi impegnerà per almeno 4-5 ore. Il tutorial di realizzazione è stato pubblicato sul n. 4/22; l’articolo è a cura di Lidia Morellato.

    Dichiaro di aver letto e accettato la Privacy Policy

    0 Comments

    Submit a Comment

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *