Testata - Vivere la Casa in Campagna
Benessere e sostenibilità - Scopri di più

Vivere La Casa in Campagna – Sommario Autunno 2022

da | 1 Settembre 2022 | Dalla rivista

EDITORIALE

Leggi qui l’editoriale dell’ultimo numero

STORIA E CULTURA

Versatile, resistente, dalle calde tonalità che imitano la ruggine. È l’acciaio corten

di Paolo Cremonini

È un materiale “tecnico” che ha la capacità di autoproteggersi dalla corrosione grazie a una polvere di ossidi che ne patina la superficie. Molto decorativo, si presta per svariati impieghi sia dentro che fuori casa, come elemento funzionale o di arredo

SOLUZIONI PER LA CASA

Isolamento a cappotto: come risolvere potenziali difformità urbanistiche

di Cristiano Vassanelli

Agli indubbi vantaggi sotto l’aspetto termico del cappotto fa da contraltare il rischio di lavori eseguiti in tutta fretta o con poca perizia, che comportano contenziosi in termini di distanze fra edifici. Vediamo cosa prevede la normativa e come risolverli

Apparecchi di illuminazione: criteri e fattori di scelta per interni ed esterni

di Cecilia Ghidetti e Roberto Baggio

Si tratta di una modalità semplificata (in termini di iter normativo, permessi e installazione) di produzione di energia elettrica tramite pannelli fotovoltaici. Occorre però fare bene i conti per capire a quanto ammonta l’effettivo beneficio economico

Riscaldamento domestico: confrontiamo impianti tradizionali e generatori a biomassa

di Diego Rossi

La qualità dell’aria che respiriamo dipende anche dalle scelte quotidiane. Un vecchio camino ha sicuramente il suo fascino, ma il suo impiego per riscaldare casa, oltre a non essere efficiente energeticamente, contribuisce ad aumentare i livelli di particolato atmosferico

Sbalzi di tensione della rete elettrica: come proteggersi e in quali casi

di Mirco Mattioli

Sono episodi poco frequenti, ma che possono comportare disagi e guasti ai quali è oneroso rimediare. Talvolta, quindi, si rende necessario intervenire per mettere al sicuro le apparecchiature di casa

Ginnastica, giochi e danza dentro casa: come gestire spazi e attività motorie nei mesi freddi

di Stefania Pendezza

Il corpo in movimento consente di mantenere il benessere fisico e l’armonia mentale. Vediamo come aiutare bambini e ragazzi ad apprezzare la pratica di attività motorie tra le pareti domestiche e trascorrere del tempo assieme

NORMATIVA

Stop al telemarketing. Finalmente possiamo dire addio alle telefonate moleste

di Gianluigi Fino

Quante volte è capitato di ricevere chiamate da parte di operatori di call-center che proponevano servizi o si offrivano di rimediare a fantomatiche situazioni di truffa, in alcuni casi rasentando perfino lo stalking? Ebbene, ora c’è modo di porvi fine

Fotovoltaico: fra agevolazioni e autorizzazioni per l’installazione

di Valerio Fabbretti

Produrre energia da fonti rinnovabili è una delle strade per non rimanere schiacciati dagli aumenti dei costi energetici e ridurre il nostro impatto sull’ambiente. Agevolazioni e semplificazioni burocratiche renderanno più semplice perseguire questo obiettivo

Le scadenze per la casa

di Paolo Martinelli

SALUTE E SICUREZZA

“Facciamo il pieno” di vitamina D, importante alleata per mantenerci in salute

di Paolo Pigozzi

Trascorrere del tempo all’aria aperta ha numerosi effetti positivi: allenta le tensioni, migliora l’umore e, specie in estate, aumenta la produzione di vitamina D. Camminate, cura del giardino, dell’orto o del balcone sono una palestra di benessere

ANGOLO VERDE

Monstera deliciosa, una pianta esuberante con foglie dall’aspetto curioso che arredano la casa

di Anna Zorloni

Per dimensioni e aspetto caratteristico è la pianta perfetta per chi ricerca un elemento d’arredo, ver de, vivo e di carattere. Per accoglierla richiede, tuttavia, spazi adeguati e con buona luminosità

FAI DA TE

Anche i bimbi amano cucinare. Perché non stimolare questa passione?

di Giorgio Perrero

Si sa che i piccoli copiano gli adulti, che siano familiari o meno. Non a caso fra i giochi più comuni vi è quello in cui si immaginano insegnanti, parrucchieri, astronauti, ma anche piccoli chef. Costruite per loro questa semplice cucina economica: sarà il regalo perfetto per Natale

Tutto a portata di mano per un aperitivo in giardino? Detto, fatto!

di Lidia Morellato

Un fai da te che vede complici grandi e piccini: nella fase di costruzione potrete contare su piccoli collaboratori che coloreranno i dischi, mentre poi sarete voi ad aiutarli a imparare a contare

Lunga vita al jeans! Un materiale che pare fatto apposta per il riciclo

di Laura Manassero

Per la sua robustezza il denim si presta perfettamente alla realizzazione di tappeti. Ve ne proponiamo due varianti, in cui abbiamo abbinato il jeans ad altri tessuti giocando su nuance o contrasti di colore

Applichiamo lo stencil in rilievo per “ringiovanire” un vecchio comodino

di Nicoletta Bucci

È una tecnica che si bassa sull’uso dello stucco, un materiale generalmente impiegato per la levigatura delle superfici. Ma in scultura e nella decorazione architettonica serve anche per dare vita a elementi in rilievo, come avviene in questo caso

CUCINA

Riscopriamo il coniglio grazie a due ricette della tradizione rurale di Piemonte e Lazio

di Damiano Lucia e Marco Miscia

È una carne saporita, ricca di grassi insaturi e a ridotto contenuto di colesterolo, un tempo più presente di oggi nelle mense, complice la diffusione dell’allevamento a livello domestico. Le due ricette che presentiamo vogliono essere un invito a proporla più spesso sulle nostre tavole

SERVIZI AI LETTORI

Un appartamento cambia aspetto sfruttando il vano scala e migliorando la gestione di spazi e impianti

di Mario Veronese

Come risparmio: per una spesa più leggera nonostante i rincari servono tanti accorgimenti

di Davide Cecchinato

Foto di Valeriy Muhmed

    Dichiaro di aver letto e accettato la Privacy Policy

    0 Comments

    Submit a Comment

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *