Testata - Vivere la Casa in Campagna
Benessere e sostenibilità - Scopri di più

Vivere La Casa in Campagna – Sommario Estate 2023

da | 21 Giugno 2023 | Dalla rivista

EDITORIALE

Leggi qui l’editoriale dell’ultimo numero

STORIA E CULTURA

Campane, campanelle e campanacci, da strumenti pratici a elementi decorativi

di Paolo Cremonini

Non sono solo tradizionali strumenti che scandiscono da secoli le ore della vita comunitaria, religiosa e lavorativa: possono anche divenire elementi d’arredo delle nostre case, mantenendo sempre una funzione pratica ma anche, perché no, giocosa

SOLUZIONI PER LA CASA

Come edificare con il calce-canapulo: miscele e prodotti per il recupero di edifici esistenti

di Mario Veronese

I biocompositi a base di calce e canapulo hanno la capacità di sottrarre all’atmosfera e “imprigionare” nella miscela una quantità di anidride carbonica superiore a quella emessa nel ciclo di vita dei componenti. Per questo sono veri e propri “promotori di decarbonizzazione”

Il restauro conservatirivo degli ambienti interni di un mulino

di Lidia Morellato

Vi presentiamo l’intervento di recupero della porzione di un complesso molitorio del ’500 in cui, a costi contenuti, si sono ricavati un affascinante ambiente museale e una luminosa sala espositiva. Il restauro preserva ed esalta l’originaria bellezza della struttura

Vetrate panoramiche amovibili: un caso di edilizia libera?
Sì, ad alcune condizioni

Recentemente sono state erogate norme che permettono l’installazione di “vetrate panoramiche” senza richiedere alcun titolo abilitativo alle autorità preposte. Cerchiamo di fare chiarezza distinguendo i vari casi, i limiti e le opportunità

di Mario Veronese

Come scegliere l’illuminazione delle camere da letto in base ai diversi utilizzi

di Roberto Baggio e Cecilia Ghidetti

Ebbene sì, non valgono solo gli aspetti estetici: se vogliamo ottimizzare l’illuminazione delle nostre camere da letto, dobbiamo innanzitutto chiederci quali siano le funzioni che assolvono, perché, ormai, non si tratta più solo di stanze adibite al riposo…

Fotovoltaico: come dimensionare la batteria di accumulo in base ai consumi

di Valerio Fabbretti

Scegliere la capacità corretta di un sistema di accumulo è fondamentale per assicurarsi un rientro dell’investimento in tempi ragionevoli. Occorre tener conto del fabbisogno energetico, ma anche delle caratteristiche della batteria stessa

NORMATIVA

Superbonus: facciamo il punto sullo stato dell’arte nel 2023 con le più recenti novità

di Daniele Hoffer

Dal maggio 2020 a oggi l’incentivo Superbonus ha subito continue modifiche, limitazioni e interventi di chiarimento. Con una normativa sempre in evoluzione rimanere al passo non è semplice, ma è importante per non essere esclusi dai benefici

Le scadenze per la casa

di Paolo Martinelli

SALUTE E SICUREZZA

Cuocere alla griglia è… un’arte e farlo bene è importante per la nostra salute

di Stefania Balzan e Alessandro Brusamento

Soprattutto nel caso della griglia saper governare correttamente combustione e cottura è fondamentale perché siamo in presenza di alte temperature, fiamme e fumo, condizioni che possono determinare la produzione di sostanze potenzialmente nocive per la salute

ANGOLO VERDE

Un’esplosione di colore con la guzmania, pianta appariscente di forme contenute

di Anna Zorloni

Questa pianta, che appartiene alla stessa famiglia dell’ananas, a cui in effetti assomiglia un po’, è ideale per abbellire e ravvivare l’ambiente di casa: la vivacità della sua infiorescenza non passa inosservata! Di ridotte dimensioni, necessita di poco spazio

FAI DA TE

Attrezzatura in ordine con un comodo ed ecosostenibile banco da giardinaggio

di Lidia Morellato

Una struttura di questo tipo, lineare e pratica, vi consentirà di tenere sempre pronti all’uso vasi, sementi, paletta, forbici, guanti, innaffiatoio, terriccio. La presenza di un ripiano ad altezza uomo è anche funzionale a un utilizzo come piano di appoggio per lavori di rinvaso

Costruiamo un’altalena per il giardino decorata in stile shabby e decoupage

di Nicoletta Bucci

Molto semplice da realizzare, darà un tocco romantico al vostro giardino e vi permetterà di passare qualche momento sereno,
cullandovi a ritmo lento. Ovviamente, dovrete avere a disposizione un albero robusto con rami altrettanto forti a cui appenderla!

Due idee per riciclare con creatività vecchi e inutilizzabili pneumatici

di Laura Manassero

A seconda delle dimensioni usateli per creare fioriere o specchi d’acqua più o meno grandi, che vi regaleranno la soddisfazione di aver riutilizzato un “rifiuto” e di valorizzare il vostro giardino con elementi originali, realizzati con le vostre mani

Come realizzare una bilancia-giocattolo con avanzi di legno o vecchi pallet

di Giorgio Perrero

Al di là di qualche componente in metallo, che consente il fissaggio degli elementi, e dell’elastico per la movimentazione del bilanciere, è il legno il materiale predominante di questo progetto. Cercate di usare quello di recupero per essere più sostenibili!

CUCINA

Il latte vaccino, alimento prezioso che ritroviamo in alcune ricette di origine montana

di Damiano Lucia e Marco Miscia

Negli ultimi anni sul latte si rincorrono opinioni diverse, ma nessuna evidenza scientifica sconsiglia l’impiego di questo alimento che un tempo era una vera e propria ricchezza, soprattutto per le famiglie di montagna. Riscopriamolo grazie a due ricette di cucina povera

SERVIZI AI LETTORI

Ahi ahi ahi! Rc auto, quanto mi costi! Alcuni consigli per risparmiare

di Davide Cecchinato

Foto di Gabi D – stock.adobe.com

    Dichiaro di aver letto e accettato la Privacy Policy

    0 commenti

    Invia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *